Come trasformare una casa prefabbricata in legno in casa vacanze
Nell’anno segnato dall’emergenza Coronavirus, con la fine del lockdown e l’avvicinarsi dell’estate si è riacceso negli italiani il desiderio di vacanza e il bisogno di fuga, anche solo a pochi chilometri da casa. Nonostante il rallentamento dell’economia e la paura che ancora c’è, i risultati delle ricerche sul web mostrano un grande interesse per i soggiorni nel nostro Paese. Che sia al mare o in montagna, le richieste segnalano una netta preferenza per le case o gli appartamenti che dispongono anche di uno spazio esterno: giardino o terrazzo abitabile e, possibilmente, della piscina. La formula della casa vacanze diventa così l’occasione per rilassarsi con la propria famiglia e scoprire posti nuovi immergendosi nell’atmosfera del luogo.
Joyce: un investimento che ripaga
Il trend dell’estate 2020 può rappresentare la spinta per trasformare la propria abitazione in una casa vacanze o, perché no, per costruire una casa prefabbricata in legno Joyce e renderla il vostro nuovo rifugio per i mesi estivi, ma anche per affittarla e garantirvi un guadagno extra. Se avete a disposizione un terreno edificabile in una località di mare, in campagna o in montagna, Free life farà al caso vostro. La soluzione modulare di Joyce, infatti, oltre a offrire tutti i comfort di una casa in legno, è progettata per essere ingrandita nel tempo con minimi interventi costruttivi, aggiungendo nuove stanze e un piano superiore. Da 82,5 mq si può arrivare così alla metratura desiderata.
La profonda copertura che incornicia la facciata crea un’ampia veranda dove prendere il sole, pranzare in tranquillità o rilassarsi in una lussuosa piscina Egoè, uno degli optional disponibili per completare l’esperienza di relax dei vostri ospiti.
Cosa sapere prima di aprire una casa vacanze
Mettere a reddito la propria casa può rivelarsi una scelta vantaggiosa dal punto di vista economico, ma occorre muoversi bene tra leggi e burocrazia. Vediamo come. Innanzitutto, va precisato che la casa vacanze è un immobile arredato e predisposto per ricevere i turisti fino a un massimo di tre mesi consecutivi, si parla infatti di affitto breve, e senza l’obbligo di servizi aggiuntivi come ristorazione, cambio biancheria e pulizia dei locali. Affittare una casa vacanze non è considerata un’attività imprenditoriale e, di conseguenza, non è necessario aprire una partita Iva. È sufficiente segnalarne l’apertura alla questura e registrarsi all’apposito portale, comunicando i nominativi dei propri ospiti entro 24 ore dal loro arrivo. Per quanto riguarda il pagamento della tassa di soggiorno, ogni Comune può decidere autonomamente se applicarla o meno. Per questo è necessario informarsi su quanto stabilito all’interno del proprio territorio comunale.
Dal punto di vista fiscale, i guadagni ottenuti vanno dichiarati tra i redditi occasionali e deve essere rilasciata ricevuta fiscale con marca da bollo se si tratta di importo superiore ai 77,47 euro. La ricevuta va poi allegata alla dichiarazione dei redditi. La normativa attualmente in vigore consente di scegliere se sottoporre gli introiti dell’attività al regime della cedolare secca applicata nella misura del 21%, oppure se sommarli al proprio reddito personale applicando le aliquote IRPEF.
Tra i costi da sostenere rientra anche l’eventuale polizza assicurativa per tutelarsi in caso di danni arrecati all’immobile e/o al suo arredo. Inoltre, è importante tener conto degli strumenti migliori per promuovere l’immobile sul web. L’80% delle prenotazioni di una casa vacanze, infatti, viene effettuato su Internet. Essere presenti sui principali portali di settore è la conditio sine qua non per far conoscere l’alloggio e le sue caratteristiche a moltissimi potenziali ospiti. È altrettanto importante aggiornare il calendario delle disponibilità su tutte le piattaforme in cui si è presenti, per evitare spiacevoli situazioni di overbooking.
Decidere di realizzare una casa prefabbricata in legno e farne la meta perfetta per chi ama questa modalità di vacanza può dare grandi soddisfazioni, buoni guadagni e sicurezza dei pagamenti, ma solo se gestite questo impegno in modo professionale. Ricordate sempre che un ambiente accogliente, curato e dotato di tutti i comfort moderni regalerà ai vostri ospiti la sensazione di sentirsi a casa e il desiderio di tornare.