Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Il progetto
  • Gli architetti
  • Bjo Group
  • Brand partners
  • Campagne ADV
  • News
  • Contatti
Abitazione modulare
Abitazione modulare
Mini Loft
Mini Loft
Wellness
Private wellness

News e curiosità su case modulari, prefabbricate di lusso ed ampliamenti in legno

Home » News » Abitazioni prefabbricate in legno: come scegliere il giusto colore esterno

Abitazioni prefabbricate in legno: come scegliere il giusto colore esterno

Quando si costruisce casa scegliere il colore della facciata può sembrare una decisione legata semplicemente a un fattore estetico, ma dietro la preferenza di una particolare tinta si nasconde in realtà un minore o maggiore rendimento termico.

Sappiamo che le abitazioni prefabbricate in legno, per coniugare comfort ambientale ed elevata efficienza energetica, devono essere realizzate con materiali ecologici e rispondere a determinati requisiti costruttivi. L’attenzione al colore esterno più adeguato rientra tra le scelte progettuali di un casa in bioedilizia ben coibentata. Le tinte più chiare, specialmente il bianco, riflettono le radiazioni solari e respingono il calore, 

limitando il riscaldamento delle pareti degli edifici durante i mesi estivi. Di contro, nei periodi freddi il comfort termico non è garantito. Con i climi più rigidi, infatti, sono preferibili i colori scuri, ma solitamente si evitano sulle facciate delle abitazioni in legno, perché nei mesi caldi possono aumentare di molto la temperatura dei muri esterni, causando grossi problemi al cappotto che potrebbe anche arrivare a staccarsi. L’uso di ampie vetrate resta sempre la soluzione migliore per lasciar penetrare il calore dei raggi solari, dare luminosità agli ambienti e regalare una piacevole sensazione di tepore nei mesi freddi. In estate sarà sufficiente schermarle opportunamente mediante tettoie, balconi, pergolati, sporgenze o frangisole per evitare accumuli di calore.

La selezione del colore più appropriato per le pareti esterne dovrebbe sempre tener conto delle specifiche condizioni climatiche del luogo. Più la zona è situata a sud e nelle regioni calde, più i colori delle facciate delle case tenderanno a essere chiari. In Italia la scelta della tinta esterna per ottenere facciate termicamente efficienti non sembra avere molta importanza, ma è legata soprattutto a una preferenza soggettiva o ai vincoli urbanistici. È quindi necessario che la valutazione termotecnica non sia limitata semplicemente alla presentazione del calcolo energetico, ma che tenga conto anche di tutte le sezioni opache esterne dell’edificio per garantire un corretto isolamento. Per fare questo è importante conoscere l’indice di riflessione di una facciata in base al rapporto tra il colore scelto e la temperatura dell’aria esterna, sarà così possibile stabilire quale colore risulta più adatto alla propria abitazione in base alla zona di costruzione.

In generale, per le abitazioni prefabbricate in legno con cappotto, già dotate di un ottimo sistema di coibentazione, è consigliabile evitare il più possibile le tinte scure privilegiando il bianco e i colori neutri, che ben si adattano a tutti i contesti urbani.

Copyright © 2017 Pure Life, Easy Life, Comfort Life, Free Life sono progetti Joyce, brand di BJO group srl
P.iva 04719830285 - Rea PD-412753 - Capitale Sociale 10.000,00 €